Cos'è next computer?

NEXT Computer: Un'Innovazione Fallita ma Influente

Il NEXT Computer, spesso stilizzato NeXT, è stato un personal computer workstation sviluppato, prodotto e venduto da NeXT Inc., una società fondata da Steve Jobs dopo la sua uscita da Apple nel 1985. Sebbene non abbia avuto successo commerciale, il NEXT Computer è stato rivoluzionario per le sue caratteristiche innovative e ha avuto un'influenza significativa sullo sviluppo del World Wide Web e dei sistemi operativi moderni.

Caratteristiche Principali:

  • Hardware Avanzato: Il NEXT Computer offriva specifiche hardware avanzate per il suo tempo, tra cui il processore Motorola 68030 (successivamente il 68040), una grande quantità di RAM (fino a 64 MB), un disco rigido magnetico ad alta capacità (per l'epoca) e una porta SCSI per periferiche esterne.
  • Display ad Alta Risoluzione: Era dotato di un display ad alta risoluzione monocromatico da 17 pollici, progettato per la chiarezza e l'accuratezza grafica.
  • Sistema Operativo NEXTSTEP: Il sistema operativo NEXTSTEP, basato su un kernel Mach e un ambiente Unix BSD, era uno dei suoi punti di forza. Offriva un ambiente di sviluppo orientato agli oggetti e un'interfaccia utente grafica avanzata.
  • Interfaccia Grafica Innovativa: NEXTSTEP presentava un'interfaccia grafica avanzata con funzionalità come il drag-and-drop, menu a tendina contestuali e un Dock per l'accesso rapido alle applicazioni.
  • Digital Signal Processor (DSP): L'inclusione di un Digital Signal Processor (DSP) consentiva elaborazioni audio e video avanzate.
  • Lettore Ottico Magneto-Ottico: Invece di un floppy disk standard, utilizzava un'unità Magneto-Ottica rimovibile da 256 MB.

Impatto e Eredità:

  • World Wide Web: Tim Berners-Lee ha sviluppato il World Wide Web (WWW) sul NEXT Computer presso il CERN. Ha utilizzato NEXTSTEP per creare il primo server web (CERN httpd) e il primo browser web (WorldWideWeb, successivamente Nexus).
  • Acquisizione da parte di Apple: Nel 1996, Apple ha acquisito NeXT Inc., riportando Steve Jobs in Apple. La tecnologia NEXTSTEP ha formato la base per il moderno sistema operativo macOS.
  • Influenza sul Software: Molte delle funzionalità avanzate di NEXTSTEP, come la programmazione orientata agli oggetti e l'interfaccia utente, hanno influenzato lo sviluppo del software in generale.
  • Linguaggio Objective-C: Il linguaggio di programmazione Objective-C, ampiamente utilizzato in NEXTSTEP, è diventato la base per lo sviluppo di applicazioni iOS e macOS.

Perché Non Ha Avuto Successo Commerciale:

  • Costo Elevato: Il NEXT Computer era significativamente più costoso rispetto ad altri personal computer dell'epoca, rendendolo inaccessibile a molti utenti.
  • Mercato di Nicchia: Era principalmente rivolto a sviluppatori di software, ricercatori e istituzioni accademiche, limitandone il mercato potenziale.
  • Concorrenza: Era in competizione con aziende affermate come Apple, IBM e Sun Microsystems, che avevano una base di clienti consolidata.

In sintesi, il NEXT Computer è stato un'innovazione significativa nel campo dell'informatica, anche se non ha avuto successo commerciale. La sua tecnologia e le sue idee hanno avuto un impatto profondo sullo sviluppo del World Wide Web e dei sistemi operativi moderni, e la sua eredità continua a influenzare il settore tecnologico.